Bolo de arroz: la ricetta facile e veloce per le gallette di riso portoghesi
Bolo de arroz: la ricetta facile e veloce per le gallette di riso portoghesi
Facile 1h Per 8 persone 350
ingredienti
- Farina di riso 150 gr • 360 kcal
- Farina tipo 00 40 gr • 517 kcal
- Uova 2
- Zucchero bianco 130 gr • 392 kcal
- Burro 50 gr • 750 kcal
- Scorza di limone 2 cucchiai
- Bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
- Zucchero a velo Q.B.
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
I bolo de arroz sono dei tortini della tradizione portoghese che ricordano molto i muffin sia per la loro forma che per la consistenza del loro impasto a base di farina, uova, zucchero e burro. La loro particolarità sta però nell’utilizzo della farina di riso che rende questo dolcetto, venduto spesso agli angoli di strada in Portogallo avvolto in carta oleata, un dolce davvero delicato e caratteristico.
Prima di tutto unite insieme burro ammorbidito e zucchero, quindi lavorate fino ad ottenere un composto cremoso (1). Aggiungete le uova poco alla volta mentre continuate a lavorare l’impasto in una planetaria o con l’aiuto di fruste elettriche, quindi incorporate anche la farina di riso insieme alla farina 00, il lievito, il bicarbonato e la zest di limone fino ad ottenere un composto cremoso ed aggiungete quindi il latte (2). Imburrate ed infarinate leggermente gli stampini, quindi riempiteli fino a 3/4 con il composto ed infornate a 180°C per circa 30 minuti o comunque fino a completa doratura (3).
Consigli di preparazione.
Preparare questi irresistibili dolcetti al riso richiede pochi ingredienti e passaggi ma comunque bisogna fare attenzione in alcuni punti
- Sciogliete leggermente il burro al microonde per renderlo più lavorabile in planetaria o con le fruste elettriche.
- Mescolate il burro con lo zucchero finché quest’ultimo non sarà completamente assorbito.
- Aggiungete le uova una alla volta in modo tale che queste possano essere assorbite completamente senza slegare il composto per l’acqua contenuta all’interno delle uova.
- Setacciate la farina insieme al bicarbonato e il lievito, quindi aggiungete poco alla volta per assicurarvi che non vengano a crearsi dei grumi.
- Grattugiate solo la parte gialla del limone: il bianco infatti ha un sapore amaro e finireste inevitabilmente con il rovinare il sapore del dolce.
- Incorporate il latte a temperatura ambiente e a filo, mescolando più lentamente per farlo assorbire più uniformemente.
- Imburrate ed infarinate leggermente gli stampini per evitare che l’impasto si attacchi a questi durante la cottura.
- Riempite gli stampini con il composto fino a massimo 3/4 della capienza per fare in modo che questo cresca nel modo giusto e senza trasbordare dagli stampini.
- Non aprite il forno prima del raggiungimento del tempo di cottura, quindi verificate infilzandone il centro con uno stuzzicadenti: se questo ne verrà fuori completamente pulito allora i bolo de arroz saranno perfettamente cotti.
- I tortini sono piuttosto delicati quindi lasciateli raffreddare completamente prima di sformarli, spolverarli con dello zucchero a velo e gustarli.
Conservazione.
Potete conservare i Bolo de Arroz fino a tre giorni tenendoli coperti e conservandoli quindi in un luogo fresco ed asciutto.



Fonte: Bolo de arroz: la ricetta facile e veloce per le gallette di riso portoghesi